Close

Artainment
ART
SERVICES

VIDEO AND INTERACTIVE INSTALLATIONS

Dalla grande videoinstallazione sul “Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo presso l’Aeroporto Internazionale di Malpensa (osservata da quasi un milione di passeggeri durante Expo2015) fino all’installazione didattica-interattiva del piccolo museo o della pinacoteca specializzata, creiamo installazioni coinvolgenti, moderne e emozionanti, per la didattica o l’intrattenimento, nonché tutti i contenuti necessari a renderle strumenti di grande efficacia grazie all’emozione e al coinvolgimento in prima persona dello spettatore

Riproduci video
Riproduci video
Riproduci video
Riproduci video

La possibilità di visitare virtualmente luoghi inaccessibili ricchi di arte e fascino sentendoci immersi nella storia e nel bello creato dall’uomo… Esprimere la curiosità che ci spinge a esaminare un dipinto o un affresco fin nei minimi particolari… E l’emozione di poter esaminare compiutamente oggetti rarissimi o delicati, di una collezione difficilmente raggiungibile, sono solo alcune delle possibilità che le nuove tecnologie di visualizzazione immersiva, fotografie ad altissima risoluzione, modellizzazione 3D e di interazione visuale possono offrirci. Tecnologie che non escludono il fascino e l’emozione della visita in prima persona, ma anzi aiutano a comprendere e ricordare, incuriosendo e emozionando al massimo le nuove generazioni e rendendoci tutti ancora più partecipi e coinvolti

VIRTUAL TOUR

I VT ci offrono un nuovo modo di visitare luoghi inaccessibili come, ad esempio, quella che fu l’abitazione di Pelizza da Volpedo, oggi residenza privata, o una Domus non aperta al pubblico presso gli scavi di Ostia Antica. Luoghi troppo lontani nello spazio e nel tempo, come la bella mostra sulla Grande Guerra a Palazzo Blu di Pisa di qualche anno fa o una pinacoteca o un museo da rivedere dopo una visita di persona per ricordare, esaminare con più attenzione o per emozionarsi di nuovo e di più…

Pellizza da Volpedo
Museo Ebraico - Roma
Palazzo Fondazione C.Risp.AL
Abbazia Rivalta Scrivia
Parco Arch. Ostia Antica
Pieve di Volpedo
Mostra PalazzoBlu - Pisa
Tempio in Mustang - Nepal

GIGAPIXEL

Un Fotomosaico o “Gigapixel” (di un dipinto o di un affresco, ad esempio) è una riproduzione fotografica ad altissima risoluzione generata dall’unione di diverse immagini dei particolari di un’opera. 

La definizione raggiunta con questa tecnica permette di apprezzare dettagli e particolari spesso invisibili anche dal vivo. Una tecnica utilissima allo studio, alla divulgazione, alla preservazione del patrimonio artistico, capace di entusiasmare e suggerire una nuova valorizzazione e una fruizione moderna e profonda delle opere d’arte

Il Quarto Stato_Museo900
"Il Mediatore" Pellizza
"Teresa" Pellizza
"Processione" Pellizza
Abside Pieve Volpedo
3 Affreschi Pieve Volpedo
"Morticino" Pellizza
"Carretto" Pellizza
"Tango" G.Cominetti_Tortona
Canaletto coll.privata
"I Giocatori" coll.privata
M. Diocesano Tortona

OBJECTS 3D

Collezioni di oggetti virtuali impossibili da raggiungere ma che possiamo far ruotare e osservare da ogni lato col movimento di un mouse o delle nostre dita su un touch-screen, ci danno la possibilità di osservare oggetti preziosi e delicati, forse anche meglio che se fossero nelle nostre mani